Questa soluzione idroalcolica è un rimedio naturale per favorire le difese immunitarie.
Secondo la tradizione erboristica questo estratto ha un’azione:
- Immunostimolante
- Antibatterica
- Antimicotica
- Antiflogistica
- Antivirale
Le indicazioni salutistiche lo considerano funzionale in caso di:
- Tendenza a frequenti episodi infettivi, con recidive e cronicizzazioni
- Profilassi e trattamento delle malattie da raffreddamento
- Flogosi autoimmunitarie
Al suo interno abbiamo la presenza degli estratti naturali freschi di Echinacea, Uncaria, Ribes Nero e Rosa canina.
L’Echinacea angustifolia, è una pianta che proviene dalla medicina tradizionale degli Indiani del Nordamerica, e, nel secolo scorso, è stata l'erba medica più usata negli USA. Il macerato di questo vegetale, viene impiegato nelle profilassi delle malattie da raffreddamento, raffreddori comuni e processi settici. Si ritiene, che la sua azione sia determinata da un aumento delle difese immunitarie endogene, attraverso una stimolazione aspecifica del sistema immunitario, soprattutto mediante l’attivazione della fagocitosi e la stimolazione dei fibroblasti. Inoltre, l’inibizione della ialuronidasi tissutale e batterica sembra ridurre la diffusione nell’organismo degli agenti patogeni.
L’Uncaria tomentosa, esercita varie azioni:modulatrice dell’iperattività del Sistema Immunitario (svolge cioè un’azione di prevenzione delle allergie); antiossidante; antinfiammatoria; antireumatica; antivirale; antibatterica; ipotensiva; immunostimolante. Questa pianta può quindi essere impiegata come rimedio nel trattamento di: forme allergiche, disturbi intestinali e gastriti, sindromi premestruali, influenze, raffreddori e tendenza alle infezioni.
Nel macerato di Ribes nigrum, sono presenti numerosi principi attivi tra cui si ricordano:
- acidi organici e vitamine (nei frutti);
- tannini e flavonoidi (nelle foglie);
- acidi grassi polinsaturi.
Queste sostanze, sono in grado di bloccare la liberazione di Istamina e di esercitare un’azione cortisone-simile. In conseguenza di ciò, il Ribes nero trova applicazione come valido rimedio nel trattamento della litiasi renale, ipotensione, artritismo, reumatismi, influenze e allergie (specie raffreddori da fieno).
Tra le tante proprietà, la Rosa canina esplica un buon effetto antiossidante ed endotelio-protettore, antinfiammatorio, antivirale, antibatterico e immunostimolante. Di conseguenza, la Rosa canina, è indicata in: carenze di vitamina C, allergie respiratorie, sindromi influenzali, astenia, anemia e ansietà profonda.
Il nostro estratto vegetale è uno dei pochi ad utilizzare la pianta fresca per la preparazione degli estratti. Soltanto la lavorazione delle piante fresche garantisce il massimo contenuto di sostanze, aromi e principi attivi, eliminando tutte le perdite dovute all'essicazione e alla conservazione.
I nostri estratti provengono da essenze fresche, da raccolte spontanee e coltivazioni controllate come da Reg. CEE 2092/91 ed ottenute nel rispetto del periodo balsamico.
La preparazione degli estratti avviene in modo artigianale con la massima cautela per la conservazione dei principi attivi. Si segue scrupolosamente le indicazioni della F.U. francese.
E’importante trovare e comprare questo estratto, in quanto la serietà e la qualità del prodotto è dato dal controllo rigorosissimo: su ogni lotto di produzione si effettuano i seguenti controlli:
- controllo botanico macro-micromorfologico ed identificazione della specie
- controllo del tempo balsamico della specie raccolta
- controllo dei contaminanti
- controllo del grado alcolico (specifico per ogni droga)
- controllo del tempo di macerazione
- controllo qualitativo e quantitativo dell'estratto finale
Modo di utilizzo: per migliorare l’azione fisiologica dell’integratore, consigliamo di diluire 30-50 gocce di prodotto in una piccola quantità di acqua, bevendo a piccoli sorsi, trattenendo in bocca (sotto la lingua) per qualche secondo. Questa operazione ripeterla 2-3 volte al giorno.
La mucosa della faccia inferiore della lingua, infatti, dà luogo ad un notevole assorbimento, a differenza della mucosa superiore, facilitato, anche, dall'azione del pH salivare in grado di ionizzare i principi dissolti. La modalità di assorbimento sublinguale, oltre ad evitare il primo passaggio epatico (e l'alterazione dei principi vegetali che ne consegue), permette una più rapida distribuzione dei principi attivi vegetali nell’intero organismo, dal momento che il sangue venoso che refluisce dalla cavità orale in generale sbocca nella vena cava superiore e si avvia direttamente verso il cuore da dove viene subito diffuso nell'intero torrente circolatorio.
Modo di conservazione: una volta aperta la confezione conservarla in luogo fresco ed asciutto, lontano dalla portata dei bambini.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata. Per le donne in gravidanza si consiglia l'assunzione dopo il parere del proprio medico. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Il contenuto della confezione è di 50 ml.
12/06/2018
ottimo.funziona!