Le Gocce Imperiali ( anche chiamate Tintura Imperiale) sono un distillato d'erbe prodotto dai monaci cistercensi secondo un'antica ricetta creata dal frate Eutimio Zannucoli nel 1766.
E’ un liquore a base di anice ed altre essenze naturali, prodotto con la medesima ricetta originale nei liquorifici delle abbazie dei monaci cistercensi: Abbazia di Casamari, l'Abbazia di Piona e l'Abbazia di Chiaravalle della Colomba.
Il metodo di utilizzo delle Gocce Imperiali è semplice:
-due gocce in un bicchiere di acqua fredda creano una bibita dissetante e squisita
-due gocce rendono tonici e gradevoli caffè e the
-dopo avere mangiato bere un bicchiere di acqua con quattro gocce per togliere i disturbi di una cattiva digestione e curare l’acidità di stomaco
-per il dolore dei denti applicare un batuffolo di cotone imbevuto con alcune gocce della Tintura Imperiale per calmare il dolore
-aspirata profondamente nella narici, libera le vie respiratorie.
-l’infiammazione del cavo orale può essere curata diluendo alcune gocce in un po’ d’acqua e facendo degli sciacqui (senza ingerire, naturalmente). Lo stesso procedimento è utile per disinfettare la bocca
L'assunzione non diluita è fortemente sconsigliata per l'alta gradazione alcolica.
Le Gocce Imperiali hanno una gradazione alcolica di 90%vol. ed un gusto di Anice.
Gli ingredienti sono alcool, acqua, aromi naturali e Zafferano ( che conferisce il colore giallo tipico delle Gocce Imperiali).
E’importante trovare e comprare le Gocce Imperiali in quanto sono prodotte seguendo una scrupolosa ricetta messa a punto da frate Eutimio e tramandata dal lontano 1766.
Se sei interessato ad acquistare le Gocce Imperiali qui puoi trovarle ad un prezzo ed una qualità veramente ottimi.
Il contenuto della confezione è di 100 ml.
La vendita di alcolici è consentita esclusivamente a maggiorenni e residenti nel territorio italiano. Non è consentita la spedizione al di fuori del territorio italiano di articoli soggetti ad accise italiane. Per acquistare e per ritirare questo prodotto devi essere maggiorenne.
21/02/2019
Gocce imperiali
Le uniche ed inimitabili