Questo unguento al 100 % naturale è particolarmente indicato per eritemi solari, scottature e arrossamenti. L'essenza di erbe e propoli conferiscono un'azione antisettica, antimicotica e cicatrizzante. La cera d'api restituisce ai tessuti il normale grado di idratazione ed elasticità. Usato inoltre come ottimo coaudiuvante per le piaghe da decubito e fuoco di Sant'Antonio.
Questo unguento è ricco di sostanze attive le cui proprietà emollienti e lenitive sono ampliamente dimostrate.
La Cera d’api, con la quale vengono costruite le singole cellette esagonali che formano l’alveare,svolge un’azione protettiva sulla pelle di tutto il corpo, evitandone l’eccessivo impoverimento dello strato d’idratazione e consentendo una migliore elasticità.
La Propoli è una sostanza cerosa-resinosa raccolta dalle gemme e dalla corteccia delle piante di cui le api. Si tratta quindi di una sostanza di origine prettamente vegetale anche se le api, dopo il raccolto, la elaborano con l’aggiunta di cera, polline ed enzimi prodotti dalle api stesse si servono per riparare le eventuali fessure dell'alveare, per sanitizzarne l'interno e per inglobare i corpi estranei penetrati all'interno del medesimo. Gli estratti di Propoli risultano in cosmetica particolarmente indicati nel trattamento della pelle, dando ottimi risultati sia dal punto di vista igienico-sanitario che da quello puramente estetico.
L'insieme di Propoli,menta, cera d'api, ulivo, calendula, melissa,sambuca, ginepro e rosmarino, produce un unguento naturale formidabile per arrossamenti,scottature ed eritemi solari.
Ottimo compagno di viaggio nello zaino per le vacanze.
E' importante trovare e comprare questa crema, basata sulle antiche ricette dei Monaci, in quanto è completamente naturale:vengono usati solo gli estratti naturali di piante officinali purissime e di primissima qualità. Questa crema del Monastero di Torrechiara è priva di profumi sintetici, perfetta per trattare la pelle secca, sensibile e soprattutto per pelli intolleranti e allergiche ai cosmetici profumati
Non è testata su animali né si utilizzano elementi di origine animale.
Il contenuto della confezione è di 50 ml.
20/06/2018
Ottimo prodotto, testato personalmente lo consiglio vivamente.
20/06/2018
Uso questo prodotto quando ho delle piccole cicatrici. Subito il dolore sparisce e in poco tempo si cicatrizza tutto. Lo uso anche nella zona tra le unghie e le dita, dato che mi mangio la pelle. Ottimo il profumo.
20/06/2018
La sto usando per tantissimi usi: per cicatrizzare ferite o piccoli tagli, ma anche per le prime scottature o arrossamenti della mia bimba ai primi soli. Essendo naturale e di una buona profumazione la dò senza problemi alla mia piccola di due anni. Un prodotto molto valido.
20/06/2018
Questo unguento lo consiglio caldamente: in questi giorni ho avuto una bella scottatura in queste giornate quasi d'estate: alla sera la mia pelle era tiratissima, usandoci sopra l'unguento ho notato effetti di miglioramento e freschezza notevoli. Molto naturale la profumazione.
20/06/2018
Ottimo per il fuoco di SAntonio, il profumo non è il massimo ma molto efficace sulle dolorose piaghe... Grazie
20/06/2018
Ottimo prodotto. L'ho acquistato fidandomi dei commenti letti per mia madre affetta dal fuoco di Sant'Antonio e in cerca di sollievo. E' rimasta contentissima. Idrata, disinfetta, lenisce e allevia prurito e bruciore. Ideale anche per eritemi solari. Gradevole la profumazione, del tutto naturale.
20/06/2018
Ho usato l'unguento alle erbe dell'Abbazia di Torrechiara, applicandolo alle pieghe sottomammarie ed inguinali di mia madre, che erano completamente arrossate. Non posso dire se era solo irritazione od aveva anche un problema di tipo fungino. Alla prima applicazione fino ad assorbimento, ho notato che il rossore si e' attenuato assumendo un colorito rosato; la cosa mi ha subito colpito e meravigliato. Ho continuato ad applicare l'unguento vedendo anche, col passare dei giorni la riduzione dell'area arrossata. Dopo circa una settimana di applicazione dell'unguento 2 volte al giorno, ho visto la pelle normalizzata, pero' ho continuato ad applicarlo fino a consumare tutto il vasetto, per evitare recidive, soprattutto se si trattava di una micosi. Per me fino ad ora do' a questo prodotto voto 10.
20/06/2018
La prima volta l'ho acquistato proprio a Torrechiara e da allora in casa non manca mai. Io lo metto anche sul viso e sulle mani quando fa freddo.A me il suo profumo piace..