La funzione del Carbone composto è quella di coadiuvare la funzione digestiva favorendo l’eliminazione dei gas intestinali.
Il ricorso al carbone vegetale nella quotidianità dei rimedi naturali si esplica nella regolazione dei processi di stomaco e intestino. Gli utilizzi sono i più svariati, di seguito alcune delle casistiche più comuni:
- Areofagia, meteorismo e gonfiore: grazie alle caratteristiche fortemente assorbenti, il carbone vegetale limita gli effetti di aerofagia e meteorismo trattenendo i gas ingeriti o prodotti nei suoi pori. Per lo stesso motivo, agisce efficacemente sul gonfiore addominale, riducendo tensione e dolore e facilitando le normali funzioni dell’intestino;
- Reflusso gastroesofageo e acidità di stomaco: spesso determinata da una condizione fisica pregressa, come un’ernia iatale che impedisce una corretta chiusura del cardias, la patologia si caratterizza per la risalita dei succhi gastrici nell’esofago, con conseguente bruciore, irritazione, disturbi respiratori e quant’altro. Il carbone vegetale può trattenere tali succhi gastrici in eccesso, portando immediato sollievo. La medesima funzione si esprime anche nei casi di semplice acidità, anche qualora non fossero presenti conseguenze dovute al reflusso;
- Diarrea e colon irritabile: la somministrazione di carbone vegetale può aiutare a limitare gli effetti di una diarrea particolarmente fastidiosa, soprattutto quando derivante da patologie croniche come la sindrome del colon irritabile. Compatta le feci, infatti, portando immediato beneficio all’organismo;
- Alitosi: oltre a ridurre l’eccesso di succhi gastrici, le capacità adsorbenti del rimedio manifestano anche una lieve conseguenza antibatterica, dovuta all’inclusione di germi e batteri all’interno dei pori di cui il carbone è composto. Per questo, può essere utile per contenere l’alito cattivo, perché spesso causato proprio dalla colonizzazione di batteri nel cavo orale.
Al suo interno oltre al Carbone vegetale, ha la presenza di Melissa, Finocchio, Anice e Carciofo per coadiuvare maggiormente la funzione digestiva e l'eliminazione dei gas.
Le piante rappresentano l'elemento base della vita alimentare. Gli stessi animali sono costretti, d'istinto, a ricercare dei vegetali per certe insopprimibili necessità. I gatti ad esempio, come le tigri e i leoni, devono mangiare certi tipi di erba se vogliono far funzionare le loro vitali necessità di digestione e di eliminazione dei rifiuti dal loro corpo. Ciò significa che anche le piante ritenute più inutili possono rappresentare qualche cosa di essenziale per tutti noi. D'altronde il nutrimento vegetale costituisce gran parte dell'alimentazione umana e poiche nella Natura ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, stiamo ben certi che se qualche alimento ci è stato indigesto o ci ha prodotto un'allergia, esiste senz'altro un naturale rimedio senza dover spesso ricorrere alla chimica farmaceutica.
Si consiglia di assumere una perla due volte al giorno, dopo i pasti principali.
Il contenuto della confezione è di 38 perle.
E' importante trovare e comprare questo prodotto, in quanto si basa su antiche ricette che si tramandano da generazioni all'interno della congregazione dei Frati Carmelitani Scalzi.
Modo di conservazione: una volta aperto, conservare nel suo barattolo in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Per le donne in gravidanza si consiglia l'assunzione dopo il parere del proprio medico. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Sii il primo a scrivere un commento !