Il SAPONE DI ALEPPO originale è il risultato di una formula di produzione che si tramanda da secoli, e le tecniche di lavorazione sono ancora oggi del tutto artigianali. Il SAPONE DI ALEPPO ha avuto origine nella città di Aleppo, ubicata nel nord-ovest della Siria, e successivamente venne prodotto in tutto il Medio-Oriente.
In breve la produzione del SAPONE DI ALEPPO originale: si parte ad ottobre con la raccolta delle olive. L'olio d'oliva viene cotto per più giorni a fuoco lento, usando rigorosamente legno di ulivo, e nel mentre si aggiungono una percentuale di olio di alloro e di sodium hydroxide, che permette la trasformazione delle sostanze grasse solide in una forma liquida. Si stende poi il liquido in appositi pavimenti e dopo qualche settimana si procede al taglio e al famoso timbro che cottraddistingue il SAPONE DI ALEPPO originale. Ora inizia l'essicazione che è un altor elemento basilare del SAPONE DI ALEPPO originale: avviene per ben 12 mesi in magazzini, mentre le imitazioni lo fanno in forni caldi in breve tempo, perdendo ovviamente la naturalezza di elementi principali.
Il laboratorio Zanabili in Siria saponifica da generazioni con tecniche artigianali tramandate da padre in figlio, seguendo i lenti ritmi dettati dalla tradizione.
Questo sapone è ottimo per l’igiene quotidiana di tutto il corpo, la caratteristica del prodotto ne permette l’uso anche per la detersione del cuoio capelluto e dei capelli. L’olio di alloro è considerato un ottimo antisettico e antireumatico. La percentuale di olio di alloro contenuta, ne permette l’uso anche nei casi di: Eczemi – psoriasi – dermatiti – allergie da contatto determinata dall’uso di detergenti chimici – micosi – pelle secca – pelle acneica e grassa. Idrata la pelle, mantenendo inalterato la naturale protezione del manto epidermico.
Fin dall'antichità il SAPONE DI ALEPPO originale veniva utilizzato nei bagni turchi come trattamento di bellezza. Se infatti si applicaper 3/4 minuti sul viso ha un effetto molto simile, se non migliore, di una maschera cosmetica.
Inoltre, dato che l'olio di alloro distende la pelle e dilata i pori, il SAPONE DI ALEPPO® originale può essere utilizzato come schiuma da barba.
Gli ingredienti sono solo 4: olio di oliva, olio di alloro, soda caustica e acqua.
La soda caustica è obbligatoria nella produzione dei saponi per far fare il passaggio dallo stato liquido allo stato solido degli oli e dell'acqua.
Il sapone è 100% biodegradabile, senza conservanti, coloranti, sostanze petrolchimiche e prodotti di sintesi.
Questo è l'origina Sapone di Aleppo: diffidate da prodotti senza il marchio ®, di quelli che si trovano nei supermercati e nei siti di aste online, sono quasi sempre prodotti di bassissima qualità in cui spesso usano ingredienti chimici al posto di quelli naturali.
Il contenuto della confezione è di 125 grammi.
20/06/2018
Ottima saponetta. Uso questo formato trafilato per portarlo con più comodità in palestra. Da quando uso il sapone di Aleppo ho riscontrato una migliore elasticità della pelle del corpo. Non credo proprio di ritornare ad utilizzare dei bagnoschiuma. Ottimo il servizio di spedizione.
20/06/2018
Il sapone di Aleppo è ottimo per la mia pelle normale con tendenza al grasso . Un tipo di saponetta molto valido.
20/06/2018
Anche questa è un'ottima saponetta. Rende morbida anche la pelle più grassa.
20/06/2018
Semplicemente straordinario.-
20/06/2018
E' un sapone di altissima qualità, ottimo per la pelle del corpo e del viso, anche quella sensibile. Il formato è comodissimo. Il rapporto prezzo/qualità eccellente.
20/06/2018
ottimo prodotto, mia moglie aveva problemi di pelle e da quando usa questo sapone sono spariti, grazie
20/06/2018
E` buonissimo!